FUJIFILM X-A3 KIT con obiettivo FUJINON XC16-50mm F3,5-5,6 OIS II
FUJIFILM X-A3, la fotocamera digitale mirrorless pensata per gli autoritratti e le nuove generazioni
La fotocamera combina il nuovo sensore da 24,2 megapixel con la caratteristica tecnologia di riproduzione dei toni della pelle della Serie X, per foto di ritratto perfette. Inoltre, il nuovo meccanismo di inclinazione del display LCD posteriore fornisce la totale visibilità anche quando è inclinato di 180 gradi.
FUJIFILM X-A3 è stata progettata pensando ai più giovani essendo particolarmente adatta alla ripresa di autoritratti. Il modello si aggiunge alle fotocamere mirrorless della Serie X che offrono immagini di eccezionale qualità grazie alla tecnologia proprietaria di riproduzione del colore. Per rendere facile l’esecuzione dei “selfie”, X-A3 è dotata di un particolare display LCD Touchscreen che quando viene inclinato di 180 gradi non rimane oscurato dalla fotocamera, mantenendo il 100% di visibilità.
Altre caratteristiche sono state implementate per migliorare l’esecuzione degli autoritratti, come “Eye Detection AF” (autofocus con rilevamento degli occhi) e la nuova modalità “Portrait Enhancer” per schiarire le tonalità della pelle. La fotocamera offre un’autonomia di circa 410 scatti per ogni carica e, utilizzata con l’obiettivo in dotazione, XC16-50mmF3.5-5.6 OIS II, può mettere a fuoco ad una distanza minima di circa 7cm dal bordo anteriore dell’ottica per consentire ottime riprese macro.
Eccezionale qualità delle immagini
X-A3 è dotata di un sensore APS-C da 24,2 megapixel di nuova concezione e di un processore di elaborazione delle immagini che insieme garantiscono l’eccellente qualità fotografica tipica di Fujifilm. L’obiettivo FUJINON in dotazione, che vanta una straordinaria risoluzione dell'immagine, offre immagini di qualità eccezionale in grado di registrare in modo realistico e nitido i soggetti e l'atmosfera della scena.
La tecnologia di riproduzione del colore di Fujifilm, maturata attraverso lo sviluppo delle pellicole fotografiche, riproduce accuratamente i toni caldi della pelle, l’azzurro del cielo e il verde intenso del fogliame, utilizzando gli stessi toni che il fotografo può vedere e ricordare.
X-A3 dispone di undici modalità “Simulazione pellicola” grazie alle quali è possibile ottenere le originali espressioni delle tonalità Fujifilm, come i colori realistici di PROVIA (standard), i toni vibranti e i colori saturi di Velvia (vividi), i toni soffusi di ASTIA (morbidi) o i toni in stile documentaristico di CLASSIC CHROME. Sono anche disponibili modalità monocromatiche e seppia.
Quando si utilizza una ridotta profondità di campo, il sensore APS-C offre, nei ritratti e nelle riprese macro, uno splendido e morbido effetto bokeh.
La gamma di sensibilità normale copre valori da ISO200 a ISO6400, mentre impostazioni di sensibilità estese di ISO12800 e ISO25600 possono essere selezionate quando si desidera ridurre al minimo le vibrazioni della fotocamera. X-A3 produce immagini nitide con rumore sorprendentemente basso anche nei paesaggi notturni con scarsa illuminazione e riprese in interni dove sono essenziali impostazioni ISO elevate.
I “Filtri avanzati” aiutano a realizzare con facilità gli effetti creativi: sono disponibili un totale di dieci filtri che comprendono i nuovi “Fisheye” e “Cross Screen” insieme ai Toy Camera, Miniature, Dynamic Tone, Pop Color, Soft Focus, High Key, Low Key e Partial Color.
Cinque funzioni per facilitare gli autoritratti
Il display LCD posteriore impiega il meccanismo “slide-and-tilt”, questo evita che il display resti oscurato dal corpo della fotocamera quando viene inclinato di 180 gradi, mantenendo così la totale visibilità, per una precisa composizione dell’immagine a schermo intero.
L'impugnatura è sagomata per facilitare sia le riprese normali sia gli autoritratti. Il design finale, studiato per ricercare la migliore ergonomia, è stato deciso attraverso un test del prototipo che ha coinvolto centinaia di giovani fotografi.
Per ridurre al minimo le vibrazioni della fotocamera quando si scatta un autoritratto, è possibile mettere a fuoco e scattare premendo la ghiera di comando verticale che si trova direttamente sotto il dito indice.
La funzione autoscatto offre ora le modalità “Smile Detection”, “Timer di Coppia” e “Timer di Gruppo” grazie alle quali, anche senza premere il pulsante di scatto, la fotocamera scatta quando i soggetti sorridono, quando due persone si avvicinano oppure quando un determinato numero di persone appare nell’inquadratura.
Ruotando e inclinando il display LCD verso l’alto di 180 gradi si attiva “Eye Detection AF” (autofocus a rilevamento degli occhi) per eseguire la messa a fuoco automatica sugli occhi del soggetto.
La modalità “Portrait Enhancer” offre ora tre possibili regolazioni utilizzando il touch screen. L'aggiunta della funzione per la regolazione della luminosità del tono della pelle porta ad un nuovo livello la fotografia ritrattistica.
Design rétro e sofisticate funzionalità
X-A3 sfoggia un design rétro che incontra i gusti delle giovani generazioni, il suo look la rende infatti un oggetto originale e alla moda. La parte superiore, quella frontale e i selettori sono in alluminio; inoltre, la finitura in pelle sintetica migliora notevolmente l’aspetto complessivo della fotocamera.
L'uso di due ghiere di comando consente la rapida regolazione del diaframma, del tempo di posa e delle impostazioni per l’esposizione, con il solo pollice. Le funzioni utilizzate frequentemente, come il bilanciamento del bianco, lo scatto continuo e l'autoscatto, possono essere assegnate ai tasti funzione, eliminando la necessità di passare attraverso la schermata del menu quando è necessario modificare le impostazioni.
Il display LCD posteriore è di tipo “touchscreen” e consente funzioni quali: "Touch AF", "Touch Shoot" e "Touch Zoom"; inoltre, con il gesto di “pinch-out” delle dita è possibile utilizzare un ottica fissa come se fosse uno zoom.
Elevata autonomia della batteria: circa 410 scatti per carica
Il progetto a elevata efficienza energetica dell’alimentazione della fotocamera estende la vita della batteria ai massimi livelli della categoria, consentendo di concentrarsi sulle riprese senza preoccupazioni.
Inoltre, basta utilizzare il cavo USB in dotazione per ricaricare la fotocamera con l’adattatore CA, computer o batteria esterna portatile.
Macro a 7 cm e flash “Super Intelligent”
Con l’obiettivo standard XC16-50mmF3.5-5.6 OIS II, X-A3 consente le migliori riprese macro della categoria, avvicinandosi al soggetto a circa 7 cm dal bordo dell’obiettivo.
Il flash pop-up incorporato, supporta il sistema “Super Intelligent Flash” che controlla con precisione l’emissione di luce in base alle singole scene. Quando si scattano ritratti al chiuso in condizioni di scarsa illuminazione, come piccoli oggetti o cibo, il sistema di flash riduce i picchi di luce per produrre immagini realistiche. Si ottengono colori naturali anche quando si riprendono scene in controluce o si fotografano persone sotto intensa luce solare che produce forti ombre sul viso.
Registrazioni video Full HD
Per avviare facilmente le registrazioni video Full HD (1080 / 60p, 50p, 24p), basta premere il pulsante dedicato, posto sul retro della fotocamera.
La funzione Film Simulation, utilizzata solitamente per le riprese di immagine statiche, può essere applicata anche alla registrazione video per un’ampia gamma di effetti creativi, che possono essere combinati con il morbido effetto bokeh, reso possibile dal sensore APS-C e dalla luminosità dell’obiettivo.
Attivando la funzione di stabilizzazione elettronica dell'immagine si ottiene una stabilizzazione a cinque assi che unisce stabilizzazione ottica ed elettronica, riducendo in modo significativo una varietà di movimenti della fotocamera che potrebbero verificarsi durante la registrazione video. Questa funzione consente di registrare video di alta qualità, con ridotte vibrazioni, mentre si cammina con la fotocamera in mano.
Migliorate impostazioni dell’Autofocus
Il selettore frontale della messa a fuoco consente di commutare velocemente tra AF-S (singolo), AF-C (continuo) e MF (messa a fuoco manuale).
In modalità AF “Single Point” basta scegliere una delle 49 aree di messa a fuoco, ma X-A3 è stata dotata anche di modalità “Zone e Wide/tracking”, che utilizzano aree di messa a fuoco da 77-punti per catturare il momento decisivo di un soggetto in movimento.
Altre nuove funzioni includono “Priorità di Scatto / Priorità di Fuoco” e “AF+MF.”
Versatili funzioni di ripresa
Con l'otturatore elettronico ultra-veloce, anche in presenza di cielo sereno o altre condizioni a elevata luminosità, è possibile utilizzare il diaframma aperto per ottenere, con una ridotta profondità di campo, un effetto bokeh, senza sovraesporre l'immagine. È possibile riprendere una scena, esattamente come previsto, senza dover ricorrere all’impiego di filtri ND.
Data la grande richiesta, X-A3 è ora dotata delle funzioni Panorama e Intervallometro. Altre nuove funzioni comprendono l’aggancio del punto di misurazione dell’esposizione sull’area di messa a fuoco, il supporto dello spazio colore Adobe RGB e la scelta di differenti colori nel “Focus Peaking” per l’assistenza alla messa a fuoco manuale.
Funzionalità di comunicazione wireless*1
Per attivare la comunicazione wireless basta scaricare l’applicazione gratuita FUJIFILM Camera Remote su smartphone o tablet e utilizzare la funzione Wireless Communications sulla fotocamera con la quale è possibile trasferire foto e video sul dispositivo mediante una semplice operazione one-touch, senza dover inserire ID e password. Inoltre, è possibile visualizzare e selezionare dallo smartphone o tablet le foto e i video presenti sulla fotocamera e importarle direttamente nel dispositivo. È anche possibile aggiungere alle immagini le informazioni sulla posizione geografica ottenute dallo smartphone.
La funzione Scatto Remoto consente di mettere a fuoco e scattare o anche regolare l'esposizione e le altre impostazioni dal proprio smartphone o tablet. Con “Remote Shoot”, l'applicazione non offre solo le operazioni di base come “Touch AF” e la regolazione del tempo di posa, ma consente anche di regolare una serie di impostazioni di ripresa o di avviare una registrazione video. E' utile per le foto di gruppo, autoritratti o persino nella fotografia di fauna selvatica per comporre la scena da lontano.
Le immagini possono anche essere inviate direttamente dalla fotocamera alla stampante Instax SHARE per la loro stampa istantanea.
La fotocamera è dotata di connettività Wi-Fi® *2 per un facile back-up dei dati da fotocamera al computer*3.
*1 Smartphones e tablet AndroidTM e dispositivi come iPhone e iPad
*2 Wi-Fi® è un marchio registrato di Wi-Fi Alliance®.
*3 Sul computer deve essere precedentemente installato il software FUJIFILM PC AutoSave.
Pixel effettivi
24,2 milioni di pixel effettivi
Sensore
(APS-C) CMOS 23,5 x 15,7 mm con filtro a colori primari
Sistema di pulizia sensore
Ultra Sonic Vibration
Supporto memoria
Scheda di memoria SD / SDHC / SDXC (UHS-I) *1
Formato file
Immagine: JPEG (Exif vers. 2.3*2),
RAW (formato RAF), RAW+JPEG (DPOF-compatibile)
Video: H.264 (MOV)
Audio: con audio stereo Linear PCM
Numero di pixel registrati
L 3:2 6000x4000 16:9 6000X3376 1:1 4000x4000
M 3:2 4240x2832 16:9 4240x2384 1:1 2832x2832
S 3:2 3008x2000 16:9 3008x1688 1:1 2000x2000
Motion Panorama
180° Verticale: 2160x9600 / Orizzontale: 9600x1440
120° Verticale: 2160x6400 / Orizzontale: 6400x1440
Attacco lenti
FUJIFILM X Mount
Sensibilità
AUTO1 / AUTO2 / AUTO3 - Equivalente ISO200 – 6400 (Sensibilità ISO Standard)
Sensibilità ISO estesa: ISO 100, 12800 e 25600
Controllo esposizione
Misurazione TTL 256 Zone. MULTI / SPOT / MEDIA
Modalità di esposizione
P (AE programmata) – A(AE Priorità di diaframma) - S (AE Priorità di tempi), M (Manuale)
Compensazione dell’esposizione
-3.0 EV ± 3.0EV a incrementi di 1/3EV
Ripresa video: -2.0 EV ± 2.0EV
Stabilizzatore d’immagine
Supportato con obiettivi tipo OIS
Face Detection
Sì
Eye Detection
Sì
Otturatore
Otturatore a tendina
Tempo di posa
Otturatore meccanico: da 4 sec. a 1/4000 sec. (modalità P); da 30 sec. a 1/4000 (tutte le modalità).
Modalità Bulb (fino a 60 min), TIME: da 30 sec. a 1/4000 sec.
Otturatore elettronico*3: da 1 sec. a 1/32000 (P / A / S / M);
Modalità Bulb: 1 secondo, TIME: da 1 sec. a 1/32000 sec.
Otturatore meccanico + elettronico: da 4 sec. a 1/32000 sec. (modalità P), da 30 sec. a 1/32000 sec. (tutte le modalità)
Modalità Bulb (fino a 60 min.), TIME: da 30 sec. a 1/32000 sec.
Tempo di sincronizzazione flash: 1/180 sec. o più lento
Scatto continuo
Circa 6.0 fps (JPEG max. circa 10 foto)
Circa 3.0 fps (JPEG max. circa 50 foto)
*Il numero di foto memorizzate può variare a seconda del tipo di scheda di memoria
*La velocità di scatto continuo dipende dalle condizioni di scatto e dal numero di foto memorizzate
Auto Bracketing
Braketing AE (±1/3EV, ±2/3EV, ±1/EV)
Braketing Simulazione Pellicola (3 tipi di pellicola selezionabili)
Braketing Gamma Dinamica (100%, 200%, 400%)
Braketing ISO (±1/3EV, ±2/3EV, ±1EV)
Braketing Bilanciamento del bianco (±1, ±2, ±3)
Messa a fuoco
AF Singolo / AF Continuo / MF / AF+MF
AF a contrasto TTL, Illuminatore AF disponibile
AF punto singolo: 11x7 (dimensione selezionabile in 5 tipi)
AF Zona: 3x3 / 5x5 / 7x7 da 77 zone su griglia 11x7
Wide/Tracking AF: (fino a 9 aree)
* AF-S : Wide
* AF-C : Tracking
Bilanciamento del bianco
Automatico/Personalizzato/Temperatura colore (2500K~10000K)
Modalità preimpostate: sereno, nuvoloso, luce fluorescente (diurna), luce fluorescente (calda), luce fluorescente (fredda), luce a incandescenza, subacquea.
Autoscatto
Temporizzazione 2 s / 10 s / Smile / Coppia (LV.1 - LV.3) / Gruppo (soggetti 1-4)
Flash
Flash pop-up manuale (Super intelligent flash)
Numero guida: circa 5 (ISO100・m) / circa 7 (ISO200・m)
Modalità Flash
Riduzione occhi rossi Disattivata (OFF): Auto, Forzato, Disattivato, Sincronizzazione tempi lunghi, Sincronizzazione seconda tendina, Commander.
Riduzione occhi rossi Attivata (ON): Riduzione occhi rossi automatica, Riduzione occhi rossi & flash forzato, Disattivato. Riduzione occhi rossi & sincronizzazione tempi lunghi, Riduzione occhi rossi & sincronizzazione seconda tendina, Commander.
*La riduzione occhi rossi è attiva quando il Face Detection è impostato su ON
Contatto per Flash Esterno
SI (compatibile con flash TTL dedicati)
LCD Monitor
3,0’’ Touchscreen con rapporto 3:2, circa 1.040 pixel, LCD a colori TFT basculante (circa 100% copertura)
Registrazione Video
Full HD 1920x1080 60p / 50p / 24p. Ripresa continua: fino a 14 min circa.
HD 1280 x 720 60p / 50p / 24p. Ripresa continua: fino a 27 min circa.
*Schede SD “Class10” o superiori.
Ghiera delle Modalità
Advanced SR Auto/P/S/A/M/C(Custom)/ Notte/Sport/Paesaggio/Ritratti Enhancer/SP(Scene Position)/Adv.
Simulazione Pellicola
11 modalità (PROVIA/STANDARD, Velvia/VIVID, ASTIA/SOFT, CLASSIC CHROME, PRO Neg Hi, PRO Neg. Std, MONOCHROME, MONOCHROME+Ye FILTER, MONOCHROME+R FILTER, MONOCHROME+G FILTER, SEPIA)
Gamma Dinamica
AUTO, 100%, 200%, 400%
Limitazioni ISO (DR100%: No limitazioni, DR200%: ISO400 o oltre, DR400%: ISO800 o oltre)
Filtri Avanzati
Toy Camera/ Miniatura/ Colori Pop /High-Key/Low-Key/Toni Dinamici/Fish-eye/Soft Focus/Cross Screen/Colori Parziali (Rosso/Arancio/Giallo/Verde/Blu/Viola)
Touch screen
Modalità di scatto: Scatto, AF, Focus area, Digital zoom, Portrait enhancement level (Portrait Enhancer mode)
Modalità Display: Swipe, Zoom, Pinch-in / Pinch-Out, Double-tap, Drag
Funzioni Fotografiche
SR Auto avanzato, Face Detection, Eye Detection, Intervallometro, Rimozione Occhi Rossi automatica, selezione impostazioni personalizzate, Motion panorama, Spazio colore, Impostazioni (Colore, Nitidezza, Gamma dinamica, Gradation), Simulazione pellicola, Filtro avanzato, Guida inquadratura, Numero scatti disponibili, Istogrammi, Preview depth of focus, Pre-AF, Focus check, Focus Peak Highlight, Esposizione Multipla, Release priority / Focus priority selection, Tasto Fn personalizzabile, ISO AUTO control, Interlock spot AE & Focus area, Edit/Save quick menu, Preview exp./WB in manual mode, Shutter Type, impostazioni Touchscreen
Funzioni di Riproduzione
Conversione file RAW, Ruota immagine, Rotazione immagine automatica, Face Detection, Riduzione Occhi rossi, Guida album (Photobook), Cancella immagini selezionate, Visualizzazione fotogrammi multipli con modalità Micro Miniature, Slide show (Presentazione), Protezione immagine, Taglia immagine, Ridimensiona immagine, Panorama
Trasmissione Wireless
Standard: IEEE 802.11 b/g/n (Protocollo wireless standard)
Modalità d’accesso: Infrastructure
Funzioni Wireless
Impostazioni di Geotagging, Trasferimento Immagini (immagine singola/immagini multiple selezionate), Visualizza e ottieni immagini, PC Autosave, instax Printer Print
Altre Funzioni
PictBridge, Stampa Exif, Selezione 35 Lingue, Data/Ora, Fuso orario, modalità Quick Start, modalità Silenzioso, High Performance, Anteprima esposizione manuale, Luminosità LCD, Colori LCD, Preview Pic. Effect, DISP. Custom Setting
Uscite
Connettore HDMI Mini (tipo D)
USB 2.0 High-Speed / terminale micro USB
*compatibile con scatto remoto RR-90 (venduto separatamente)
Alimentazione
Batteria ricaricabile al Litio NP-W126S (inclusa)
Autonomia batterie
circa 410 scatti*4 (con obiettivo XF35mmF1.4 R)
Dimensioni
116.9(L)mm x 66.9(A)mm x 40.4(P)mm
(Spessore minimo: 31.6 mm)
Peso
circa 339 g (inclusa batteria e scheda di memoria)
circa 290 g (esclusa batteria, accessori e scheda di memoria)
Ambiente di utilizzo
0℃ - 40℃ / umidità 10 - 80%
Tempi di avvio
circa 0.7 sec. (con modalità High Performance inserita)
circa 1.3 sec. (con modalità High Performance disinserita)
Accessori inclusi
Batteria al Litio NP-W126S
Alimentatore AC-5VF
Cavo USB
Cinghia di trasporto
Tappo corpo macchina
Manuale per l’utente
Le caratteristiche tecniche sono soggette a cambiamenti senza alcun preavviso
*1 Visita questa pagina del sito Fujifilm (http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/compatibility/card/x/) per verificare la compatibilità delle schede di memoria
*2 Exif 2.3 è un format di file che contiene tutte le informazioni dello scatto per una stampa ottimale.
*3 L’otturatore Elettronico non è adatto ai soggetti in movimento. Il flash non può essere utilizzato.
*4 Numero approssimativo di fotogrammi che possono essere registrati con una batteria completamente carica, in base allo standard CIPA.
Obiettivo FUJINON XC16-50mmF3.5-5.6 OIS II
Caratteristiche Tecniche
Schema ottico
12 elementi in 10 gruppi (inclusi 3 elementi asferici e 1 elemento a bassissima dispersione)
Stabilizzatore OIS
Lunghezza focale
(equivalente al formato 35mm)
f=18 - 55mm
(24 - 76mm)
Angolo di Visione
83.2°-31.7°
Apertura massima
F3.5-5.6
Apertura minima
F22
Controllo apertura
Numero lamelle: 7 (apertura circolare)
Stop: intervalli di 1/3EV (17 stops)
Range di messa a fuoco
Normale: Circa 0.6m - 8 (qualsiasi posizione dello zoom)
Macro: Wide 15cm - 10m, Tele 35cm - 10m
Ingrandimento massimo
0.15x (Tele)
Dimensioni esterne:
Diametro x Lunghezza* (circa)
*distance dalla flangia della fotocamera
ø62.6mm x 65.2mm(Wide) / 98.3mm(Tele)
Peso* (circa)
*esclusi tappo e paraluce
195g
Diametro filtri
ø58mm